Backup a prova di ransomware

Rendi i tuoi backup a prova di ransomware con storage di backup immutabile, progettato appositamente per Veeam.

Richiedi una Demo
Vista frontale del server Object First

Con Il 96% degli attacchi ransomware ora prende di mira dati di backup, è chiaro che semplicemente "avere una copia" non è più sufficiente. Quando gli aggressori compromettono le credenziali amministrative o i malware si infiltrano nei sistemi di produzione, puntano direttamente ai repository di backup per eliminare le opzioni di ripristino e forzare il pagamento.

I backup a prova di ransomware cambiano l’equazione. Garantiscono che, anche in caso di violazione totale, le aziende mantengano sempre dati puliti e recuperabili. Vuoi sapere cosa rende davvero un backup a prova di ransomware e come implementarlo prima che sia troppo tardi? Scopriamolo.

  • Il backup a prova di ransomware è una copia di backup che non può essere modificata, eliminata o crittografata — anche se gli aggressori ottengono il pieno controllo amministrativo dei sistemi di produzione. Si basa sull’immutabilità a livello di storage, sulla segmentazione rigorosa dell’infrastruttura e su test di ripristino verificati per garantire che i dati puliti siano sempre disponibili per la restaurazione.

Chi Ha Bisogno di una Soluzione di Backup a Prova di Ransomware?

Una soluzione di backup a prova di ransomware è essenziale per settori con normative rigorose, infrastrutture critiche o servizi vitali che non possono permettersi il fallimento dei backup sotto attacco.

  • Sanità

    La sicurezza dei pazienti dipende da cartelle cliniche sempre disponibili. Le normative GDPR e HIPAA equivalenti richiedono backup immutabili e testati. Senza protezione da ransomware, gli ospedali rischiano interruzioni di servizio, sanzioni normative e conseguenze potenzialmente letali.

  • Servizi Finanziari

    Banche e assicuratori gestiscono dati di alto valore sotto la supervisione di BaFin e BCE. L’immutabilità dei dati e la segmentazione proteggono le transazioni, soddisfano i requisiti normativi di continuità e preservano la fiducia del mercato anche in caso di compromissione delle credenziali.

  • Manifattura

    I tempi di inattività della produzione equivalgono a milioni di perdite. Backup immutabili e verificati ripristinano rapidamente sistemi ERP, file di progettazione e dati OT/IT, riducendo il potere di ricatto del ransomware e supportando standard come ISO 27001 per la resilienza dei dati operativa.

  • Retail ed E-Commerce

    I sistemi retail devono elaborare pagamenti 24/7. I backup a prova di ransomware proteggono i dati POS e dei clienti con immutabilità e crittografia, garantendo un ripristino rapido e conformità al GDPR mantenendo attive le transazioni durante un attacco.

  • Settore Pubblico ed Educazione

    Governi e università archiviano dati sensibili di cittadini e studenti, ma spesso utilizzano sistemi legacy. L’immutabilità garantisce la continuità dei servizi, soddisfa i requisiti del GDPR e protegge i backup dal ransomware anche con risorse limitate.

  • Energia e Utility

    Gli operatori di infrastrutture critiche affrontano minacce di livello di sicurezza nazionale. La direttiva NIS2 richiede resilienza, rendendo i backup immutabili, crittografati e validati esternamente essenziali per mantenere sistemi SCADA, fatturazione e continuità operativa durante un attacco.

Scopri come MFL ha aumentato la velocità dei backup del 15% e raggiunto la conformità NIS2 con Ootbi — il miglior storage enterprise per i backup.

Leggi il Caso Studio
ObjectFirst logoMFL GROUP logo

6 Passi per Costruire una Soluzione di Backup a Prova di Ransomware

  • 1. Analizza il Tuo Scenario Attuale di Backup

    Mappa dove risiedono i dati, come vengono copiati, chi ha accesso e dove esistono superfici di attacco. Identifica punti deboli come condivisioni scrivibili, account con troppi privilegi o flussi di ripristino non testati.

  • 2. Definisci RTO/RPO Allineati all’Impatto sul Business

    Collabora con gli stakeholder per calcolare i costi di inattività e la perdita di dati accettabile. Usa queste informazioni per definire frequenza di backup, conservazione e obiettivi di performance di ripristino che corrispondano al rischio finanziario e operativo.

  • 3. Seleziona e Configura uno Storage Immutabile

    Implementa uno storage con immutabilità in modalità compliance e applica il blocco della retention. Configura S3 Object Lock o policy WORM affinché nemmeno gli amministratori di dominio possano eliminare copie di backup una volta scritte.

  • 4. Segmenta l’Infrastruttura di Backup in Zone

    Colloca software di backup, storage primario e storage secondario in domini di sicurezza separati. Limita ciascuno con accesso a privilegi minimi e protocolli sicuri (ad esempio S3 su HTTPS) per ridurre al minimo il raggio di impatto in caso di compromissione del software.

  • 5. Automatizza la Verifica dei Backup e le Prove di Ripristino

    Integra test regolari di ripristino, validazione con checksum e rilevamento anomalie nei tassi di cambiamento nelle operazioni quotidiane o settimanali. Assicurati che le performance dei backup soddisfino costantemente l’RTO/RPO definito al passo 2.

  • 6. Integra il Backup nella Risposta agli Incidenti

    Considera il backup come parte integrante del tuo playbook di sicurezza. Stabilisci flussi di lavoro predefiniti per scenari ransomware in modo che il ripristino sia immediato e automatizzato.

Backup a Prova di Ransomware con Ootbi (Out-of-the-Box Immutability)

Ootbi a prova di ransomware di Object First offre storage di backup on-premises sicuro, semplice e potente per i clienti Veeam, senza bisogno di competenze specifiche in sicurezza.

  • Immutabilità con Zero Accesso ad Azioni Distruttive: Non importa quanto in profondità gli aggressori entrino nel tuo sistema, non possono corrompere, eliminare o crittografare i file di backup.
  • Resilienza dei Dati Comprovata: Non fidarti solo delle nostre parole — Ootbi è stato ripetutamente testato da terze parti, con risultati pubblicati.
  • CISA Secure by Design: Object First si è impegnata a seguire e implementare best practice di sicurezza riconosciute dai governi per contrastare le minacce informatiche in evoluzione.
Richiedi una Demo Vista prospettica del server con il pannello frontale rimosso