Come Object First utilizza il versioning S3 e il blocco degli oggetti
Da NASCAR a Dropsuite, milioni di organizzazioni in tutto il mondo si affidano ad Amazon S3 come loro piattaforma di archiviazione principale per le sue caratteristiche di protezione dei dati integrate. Tra queste, S3 Object Lock e Versioning sono ampiamente riconosciuti come strumenti standard del settore per rendere i dati di backup immutabili, garantendo che rimangano protetti da attori malintenzionati e da cancellazioni accidentali. Questo blog analizza come funzionano queste caratteristiche, perché sono importanti e come Object First le utilizza per fornire archiviazione sicura e backup immutabile.
Che cos'è la protezione dei dati di Amazon S3?
Amazon S3 (Simple Storage Service) è un protocollo storage a oggetti ampiamente adottato che supporta l'archiviazione sicura e scalabile dei dati in ambienti cloud e on-prem. Le sue capacità di protezione dei dati si basano su un Zero Trust Security Architecture, che impone una rigorosa separazione tra software di backup e archiviazione. Questa segmentazione naturale garantisce che anche se un componente viene compromesso, l'altro rimanga al sicuro.
A differenza dei protocolli proprietari, S3 è documentato pubblicamente e supportato universalmente, consentendo valutazioni di sicurezza trasparenti e ampia interoperabilità tra fornitori. Funziona come un protocollo fondamentale—simile a TCP/IP nelle reti—rendendolo una scelta affidabile per le organizzazioni che cercano una protezione dei dati coerente e auditabile.
Come funziona il Versioning
S3 Versioning garantisce che ogni operazione di scrittura crei una nuova versione dell'oggetto. Invece di modificare i dati esistenti, S3 scrive un nuovo oggetto e gli assegna un numero di versione unico—generato automaticamente dall'array di archiviazione, non dall'applicazione. Questo garantisce una catena di custodia, abilitando la piena tracciabilità e il recupero delle versioni precedenti.
Un vantaggio chiave è l'immutabilità immediata. Non appena i dati vengono scritti, diventano immutabili, eliminando qualsiasi vulnerabilità associata ai ritardi di immutabilità.
Dal punto di vista delle prestazioni e dei costi, abilitando il versioning su un bucket, il versioning non introduce sovraccarichi significativi. S3 è progettato per gestire miliardi di oggetti e blocchi di estensione, rendendolo ideale per i carichi di lavoro di backup gestiti da Veeam.
Come funziona l'Object Lock
Mentre il versioning previene le sovrascritture, S3 Object Lock garantisce che le singole versioni degli oggetti non possano essere modificate o eliminate. Funziona in due modalità:
- Modalità di Conformità (Consigliata): Una volta che un oggetto è bloccato, non può essere alterato o eliminato—neanche da utenti privilegiati. Questa modalità è in linea con i principi di sicurezza Zero Trust.
- Modalità di Governance (Non Raccomandata): Consente agli utenti privilegiati di modificare o rimuovere i blocchi degli oggetti. Sebbene utile per i fornitori di servizi che gestiscono dati dei clienti, introduce potenziali vulnerabilità.
Sebbene esistano due modalità, Object First utilizza esclusivamente la Modalità di Conformità per S3 Object Lock perché la Modalità di Governance contraddice una delle nostre filosofie di sicurezza fondamentali: “Assumi una violazione, preparati al recupero.” Operiamo sulla premessa che gli attacchi ransomware siano inevitabili—non ipotetici.
Per proteggere veramente i dati, assumiamo che le credenziali possano essere compromesse e tutti i segreti esposti. Questo è l'unico modo per garantire che nessun singolo utente possa eseguire azioni distruttive.
Rispettare la Conformità con Dati Immutabili e Crittografati
Object Lock aiuta le aziende a soddisfare i requisiti di conformità normativa. Ad esempio, l'aggiornamento HIPAA del 2025 richiede crittografia end-to-end e immutabilità verificabile per le informazioni sanitarie protette. La crittografia end-to-end con chiavi rotanti garantisce che i dati rimangano illeggibili per utenti non autorizzati; questo può poi essere assegnato a Veeam per eseguire, controllare e monitorare. Object Lock garantisce che i dati stessi non possano essere alterati o eliminati una volta scritti—neanche da account privilegiati. Quando lavorano insieme, la crittografia protegge i dati in transito e a riposo, mentre Object Lock preserva la sua integrità nel tempo.
Object First's Ootbi (Out-of-the-Box Immutability) supporta la crittografia end-to-end e fornisce immutabilità verificabile, soddisfacendo i requisiti HIPAA del 2025. Questo è convalidato da valutazioni indipendenti come quelle pubblicate da Cohasset Associate sui risultati di Object First.
Come Versioning + Object Lock Lavorano Insieme per Raggiungere l'Immutabilità
Utilizzati insieme, il versioning e l'object lock creano un ambiente sicuro e storage immutabile. Questa combinazione protegge i dati da minacce accidentali e intenzionali.
In un setup integrato con Veeam, i dati di backup scritti in un bucket S3 con versioning e object lock abilitati sono bloccati durante l'operazione di scrittura. Veeam tiene traccia dei numeri di versione specifici assegnati dall'array di archiviazione, garantendo che solo le versioni corrette siano accessibili o ripristinate. Questa integrazione stretta semplifica i flussi di lavoro di recupero e rinforza l'integrità dei dati.
L'approccio di Object First alla protezione dei dati S3
Object First è progettato specificamente per i carichi di lavoro di Veeam. La nostra architettura sfrutta le funzionalità di versioning e object lock di S3 per fornire immutabilità immediata, tracciamento automatico delle versioni e storage a oggetti scalabile. Supportiamo anche l'API SOS di Veeam, consentendo integrazione senza soluzione di continuità e prestazioni ottimizzate.
A differenza di altri fornitori che aggiungono l'immutabilità come un pensiero secondario, Object First la integra nel cuore della nostra soluzione. Comprendiamo come Veeam gestisce i dati di backup e abbiamo progettato la nostra soluzione per Veeam per garantire che i tuoi dati siano protetti fin dal primo giorno.
Dove Altri Fornitori Falliscono—e Come Object First Fa le Cose Giuste
Molti fornitori trattano l'immutabilità come una caratteristica secondaria, aggiungendola dopo che i dati iniziali sono stati scritti attraverso processi ritardati o configurazioni manuali. Questo approccio introduce una finestra di vulnerabilità in cui i dati di backup possono essere modificati o eliminati prima che le protezioni siano in atto. Queste soluzioni spesso si basano su meccanismi di sicurezza proprietari e opachi, standard di crittografia incoerenti e configurazioni manuali, rendendole difficili da auditare e suscettibili a configurazioni errate.
Object First adotta un approccio fondamentalmente diverso. Sfruttando le funzionalità native di versioning e Object Lock di Amazon S3, implementiamo l'immutabilità nel momento in cui i dati vengono scritti—senza ritardi, senza passaggi manuali e senza dipendere dalla fiducia degli utenti privilegiati. La nostra architettura garantisce che i dati siano immediatamente protetti e permanentemente immutabili, allineandosi ai principi di zero-trust e fornendo una vera immutabilità pronta all'uso.