Come Object First e Veeam Portano in Vita il 3-2-1-1-0
La regola di backup 3-2-1 è da tempo lo standard d'oro per la sicurezza dei dati.
Non proviene dalla Silicon Valley, da un think tank sulla cybersecurity o da un dipartimento IT di una Fortune 500. Proviene da un fotografo.
Nel 2005, Peter Krogh ha introdotto la regola di backup 3-2-1 nel suo libro “Digital Asset Management for Photographers” per aiutare i creativi a proteggere le loro biblioteche fotografiche digitali.

Fotografo americano, Peter Krogh. Cortesia di The DAM Book.
Avanzando fino ad oggi, quella stessa regola è diventata un principio fondamentale per le aziende che cercano di proteggere i propri backup da perdita di dati, corruzione o ransomware. Questo non è più specifico per un settore; oggi, le organizzazioni di ogni settore devono adottare queste pratiche per costruire un'architettura di backup resiliente.
Che cos'è la regola di backup 3-2-1?
Alla sua base, la regola 3-2-1 riguarda la ridondanza e la resilienza. Garantisce che anche se uno o due strati della tua strategia di backup falliscono, i tuoi dati siano comunque al sicuro e recuperabili.
Ecco cosa comporta:
- 3 copie dei tuoi dati: Una primaria e due di backup
- 2 tipi diversi di supporto di memorizzazione: Ad esempio, disco locale e cloud, o NAS e nastro
- 1 copia archiviata offsite: Per proteggere contro disastri fisici come incendio, alluvione o furto
Questo framework semplice ma potente ha aiutato organizzazioni di tutte le dimensioni a costruire strategie di backup più durevoli e pronte per le catastrofi.
Oltre il 3-2-1: Come appare oggi un'architettura di backup resiliente
Poiché gli attacchi ransomware sono diventati più forti, più intelligenti e più frequenti, il modello tradizionale 3-2-1 ha bisogno di ulteriori rinforzi. È qui che entra in gioco la regola di backup 3-2-1-1-0—aggiungendo due aggiornamenti per combattere ulteriormente la corruzione dei dati, la cancellazione o i disastri.
Ecco cosa aggiungono il “1” e lo “0” extra:
- +1: Almeno una copia deve essere immutabile o isolata, il che significa che non può essere alterata o cancellata (neanche dagli hacker)
- +0: I backup devono essere privi di errori, verificati con zero errori di backup o corruzione
Queste aggiunte garantiscono che i tuoi backup siano disponibili per l'accesso durante il recupero e che i tuoi dati di backup rimangano non corrotti e protetti.
Costruire un'architettura di backup resiliente con Object First e Veeam
Nel nostro ultimo white paper, esploriamo come Object First’s Ootbi (Out-of-the-Box Immutability) e il Veeam Data Cloud Vault (VDCV) lavorano insieme per implementare completamente la strategia 3-2-1-1-0 e proteggere i tuoi dati di backup.
Ecco un'istantanea di quella partnership:
- Ootbi fornisce un recupero locale veloce, con immutabilità integrata, architettura Zero Trust e design a prova di ransomware—il tutto senza richiedere una profonda esperienza in sicurezza.
- VDCV è stato progettato per alta disponibilità e offre memorizzazione cloud offsite crittografata e logicamente isolata che garantisce protezione contro interruzioni e guasti con replicazione sincrona durevole.
Insieme, creano un'architettura di backup stratificata e resiliente che protegge i tuoi dati da ogni angolo—che tu stia affrontando un attacco informatico, un guasto hardware o un disastro naturale.
Per saperne di più sul background delle regole di backup 3-2-1 e 3-2-1-1-0, così come per ottenere maggiori dettagli su come queste soluzioni lavorano insieme per fornire una vera resilienza contro il ransomware, leggi oggi il white paper completo.